I veicoli nei quali l'installazione permanente del dispositivo è obbligatoria sono:
- M1- veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e almeno quattro ruote;
- N1 - veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t e almeno quattro ruote.
- il sistema eCall TPS di bordo sia conforme allo standard EN 16102:2011;
- i costruttori garantiscano che solo uno dei due sistemi è attivo in un determinato momento;
- il proprietario del veicolo abbia il diritto di scegliere in ogni momento se usare il sistema eCall 112 o il sistema eCall TPS.;
- in caso di scelta del sistema eCall TPS, qualora il servizio non funzioni, venga utilizzato automaticamente il servizio eCall 112.
Contemporaneamente alla trasmissione dei dati, viene stabilita anche una connessione vocale tra veicolo e centro di soccorso (112 o TPS). La trasmissione dei dati e la chiamata possono essere attivati anche in modo manuale tramite un apposito pulsante, con i medesimi effetti.
I dati trasmessi (MSD) comprendono almeno:
- versione dell'MSD;
- attivazione automatica o manuale;
- tipo di chiamata (emergenza o test);
- tipo di veicolo (autoveicolo, minibus, autocarro, etc.);
- numero identificativo del veicolo (VIN);
- tipo di propulsione del veicolo (benzina, gasolio, gas naturale compresso, etc.);
- data e ora;
- posizione del veicolo;
- accuratezza della posizione;
- direzione del veicolo.
Requisiti di omologazione
Disposizioni amministrative
Prescrizioni tecniche
L'eCall sul sito della Commissione Europea (inglese)