Oggi è il 112 Day in tutta Europa. In caso di emergenza in qualunque paese dell'Unione Europea dovete ricordare un solo numero: 1-1-2.
In caso di emergenza è possibile comporre il 1-1-2 anche in Albania, Andorra, Città del Vaticano, Fær Øer, Georgia, Groenlandia, Islanda, Kosovo, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Principato di Monaco, Russia, San Marino, Serbia, Svizzera, Turchia e Ucraina. Solo da cellulare, anche in Algeria, Arabia Saudita, Armenia, Argentina, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bostwana, Brasile, Canada, Corea del Nord, Costa Rica, Egitto, Emirati Arabi, Hong Kong, India, Indonesia, Iran, Israele, Kazakistan, Kuwait, Libano, Macau, Marocco, Namibia, Nepal, Nigeria, Oman, Pakistan, Qatar, Repubblica Dominicana, São Tomé e Príncipe, Seychelles, Suriname, Tailandia, Taiwan, Tajikistan, Timor Est, Turkmenistan, USA, Uzbekistan, Vanuatu, Zambia, Zimbabwe.
Leggi la notizia sul sito della Commissione Europea
Iscriviti a:
Post (Atom)
Mozione al Governo per riformare il sistema di emergenza sanitaria
Il M5S ha presentato al Senato una mozione che impegna il Governo a riformare il sistema di emergenza sanitaria. La mozione, a prima firma M...
-
Documento di sintesi Meet your MEP 18 ottobre 2017 Questo documento di sintesi è stato approvato dai partecipanti al "EENA members...
-
AML (Advanced Mobile Location) è una tecnologia disponibile su molti dispositivi mobili che, durante una chiamata di emergenza, attiva i sen...